Come smettere di balbettare ?
La balbuzie si traduce in un disordine di discorso che è caratterizzato dall'interruzione e dalle pause del flusso della parola. In effetti, può essere che le parole si ripetono oppure si prolungano. Talvolta, la balbuzie è seguita da gesti di sforzo fisico come tremori delle labbra. Generalmente, il fatto di balbettare puo colpire tutte le fasce di età. Di solito, la balbuzie si verifica più nei ragazzi che nelle ragazze. Se siete soggetti della balbuzie, siete nel posto giusto ! Spiegheremo in quest articolo, che cosa si deve fare per la guarigione di questo difetto verbale.
Ma cos'è la balbuzie ?
In effetti, la balbuzie è legata a un problema di comunicazione e di linguaggio. In generale, la balbuzie si caratterizza per la ripetizione di sillabe o l'interruzione della parola. Quest'azione impedisce poi la persona di dire ciò che desidera esprimere. La parola si blocca prima di essere infine espulsa. a balbuzie è difficile da accettare e da vivere per la persona che ne soffre poiché è spesso fattore di vergogna. La manifestazione di questo disturbo varia così a seconda degli individui.
Inoltre, le cause della balbuzie il più volte appare nell'infanzia tra l'età di tre a sette anni. Le cause di questo difetto non sono ancora conosciute. Ma ci sono anche fattori che sono all'origine di questo, tra questi problemi neuromuscolari, fattori psicologici come ansia, uno shock emotivo oppure un clima teso. Sono tutti fattori che possono causare la balbuzie. Tuttavia, gli adulti che hanno avuto un incidente o un evento traumatico possono essere soggetti della balbuzie.
Quali sono i rimedi per smettere di balbettare ?
Purtroppo né i farmaci né la chirurgia permettono di curare la balbuzie. Comunque, i trattamenti esistenti permettono di trattarlo che potrebbero rendere possibile di parlare senza balbettare. Quindi, ci sono diverse tecniche efficaci che si possono utilizzare per smettere di balbettare, in particolare, le tecniche pedagogiche, iposi, logopediche e farmacologiche. Queste ultime dipendono dell'età del paziente e anche della gravità del difetto.
Oltre a questo, ci sono diversi esercizi che sono basati sulla respirazione o la pronuncia. Questi esercizi permetteranno di far diminuire la balbuzie. Dopotutto, le sedute presso la logopedista, le psicoterapie come le terapie cognitivo-comportamentali potrebbero dare buoni risultati. Il canto, la lettura, il teatro fanno scomparire anche la balbuzie.